La modellazione degli impasti ceramici è una fase cruciale nella produzione di manufatti di alta qualità. Errori in questa fase possono compromettere l’integrità strutturale e l’estetica del prodotto finale.

Ecco alcuni errori comuni da evitare:

Consiglio 1 per usare l'oro

Scelta inadeguata dell’impasto

È fondamentale selezionare un impasto adatto al tipo di lavorazione e al prodotto finale desiderato.
Ad esempio, l’impasto bianco terraglia 21-159 è indicato per lavorazioni a mano, al tornio e per presse a calco con stampi in ferro, offrendo una colorazione bianca e specifiche proprietà fisiche.

L’impasto bianco terraglia forte 19-102 è più resistente agli urti e adatto per stoviglieria e oggetti soggetti a moderati sbalzi termici.

La scelta errata dell’impasto può portare a difetti strutturali o estetici nel prodotto finito.

Consiglio 2 per usare l'oro

Preparazione inadeguata dell’impasto

Una miscelazione non uniforme o l’introduzione di bolle d’aria possono causare difetti come crepe o deformazioni durante la cottura. È essenziale seguire procedure standardizzate per garantire l’omogeneità dell’impasto.

Consiglio 3 per usare l'oro

Essiccazione non uniforme

Un’essiccazione irregolare può causare tensioni interne e crepe nel manufatto. È importante garantire condizioni ambientali controllate per un’essiccazione uniforme.

Consiglio 4 per usare l'oro

Mancata compatibilità tra impasto ed engobbio

L’applicazione di un engobbio non compatibile con l’impasto può causare difetti estetici e funzionali.
È essenziale considerare la compatibilità termica e chimica tra i materiali.

Consiglio 5 per usare l'oro

Cottura impropria

La temperatura e la curva di cottura devono essere adeguate al tipo di impasto utilizzato.
Ad esempio, per la terraglia bianca, si raccomanda una cottura del biscotto tra 1000°C e 1040°C, mentre per l’argilla rossa la cottura ideale è tra i tra 970°C e 990°C.

Una cottura inappropriata può portare a difetti come cavilli o scaglio.

Consiglio 6 per usare l'oro

Trascurare la manutenzione degli strumenti

Strumenti e attrezzature non adeguatamente mantenuti possono introdurre impurità o causare difetti nel prodotto finale. Una manutenzione regolare è fondamentale per garantire la qualità della produzione.

Evitare questi errori richiede attenzione ai dettagli e una profonda conoscenza dei materiali e dei processi coinvolti nella ceramica. Affidarsi a fornitori esperti e utilizzare materie prime di alta qualità sono passi essenziali per ottenere risultati eccellenti.

Ultimi articoli

News e consigli

Conferenza “PREVENTOL DAY”

Il 19 giugno 2024 si è tenuto presso la G.E.M.I.C.A., un incontro sull’importanza e il corretto utilizzo degli antibatterici ...

Meeting “PREVENTOL DAY”

Uso dell'Antibatterico Preventol P301 nei semilavorati ceramici Data: 19 giugno 2024 Luogo: G.E.M.I.C.A. Srl Nella conferenza, tenuta ...