La smaltatura è un passaggio critico nella creazione di ceramiche straordinarie. Ottenere una smaltatura uniforme è essenziale per far risaltare la bellezza dei tuoi pezzi.
Ecco alcuni consigli per ottenere ottimi risultati:

La preparazione è la chiave: assicurati che le tue ceramiche siano pulite e prive di polvere o sporco. La smaltatura si aderirà meglio a una superficie liscia.

Mescolare bene lo smalto ceramico in modo adeguato è fondamentale, deve risultare ben omogeneo per evitare irregolarità nella copertura.

Applicazione uniforme: utilizza un pennello di alta qualità, una pistola per smaltatura o applicalo per immersione per ottenere un’applicazione uniforme. Evita di applicare strati troppo spessi o troppo sottili, poiché ciò potrebbe compromettere la finitura.

Strato sottile e asciugatura: è meglio applicare due strati sottili piuttosto che uno spesso. Lascia asciugare completamente il primo strato prima di applicare il secondo per evitare colature o bolle d’aria.

Pulizia degli spigoli: dopo aver smaltato, assicurati di pulire qualsiasi eccesso sugli spigoli o sul fondo. Questo garantirà che le tue ceramiche siano prive di schizzi o imperfezioni.

Cottura: rispetta accuratamente le istruzioni di cottura per il tuo smalto. Una cottura corretta è essenziale per ottenere la brillantezza desiderata.

La preparazione è la chiave: assicurati che le tue ceramiche siano pulite e prive di polvere o sporco. La smaltatura si aderirà meglio a una superficie liscia.

Mescolare bene lo smalto ceramico in modo adeguato è fondamentale, deve risultare ben omogeneo per evitare irregolarità nella copertura.

Applicazione uniforme: utilizza un pennello di alta qualità, una pistola per smaltatura o applicalo per immersione per ottenere un’applicazione uniforme. Evita di applicare strati troppo spessi o troppo sottili, poiché ciò potrebbe compromettere la finitura.

Strato sottile e asciugatura: è meglio applicare due strati sottili piuttosto che uno spesso. Lascia asciugare completamente il primo strato prima di applicare il secondo per evitare colature o bolle d’aria.

Pulizia degli spigoli: dopo aver smaltato, assicurati di pulire qualsiasi eccesso sugli spigoli o sul fondo. Questo garantirà che le tue ceramiche siano prive di schizzi o imperfezioni.

Cottura: rispetta accuratamente le istruzioni di cottura per il tuo smalto. Una cottura corretta è essenziale per ottenere la brillantezza desiderata.
Pratica e pazienza, come per qualsiasi abilità artistica, la pratica è fondamentale. Non scoraggiarti se i tuoi primi tentativi non sono perfetti. Con il tempo, migliorerai notevolmente la tua tecnica.

Usa sempre prodotti di alta qualità per una resa migliore e un minor spreco.
Per acquistare i nostri Smalti Ceramici contatta il rivenditore più vicino a te! Clicca Qui
Ultimi articoli
News e consigli
G.e.m.i.c.a. e New Spica una partnership strategica
G.e.m.i.c.a. e New Spica, una collaborazione strategica per ampliare le proprie capacità, espandere la presenza di mercato e migliorare ...
Acquisizione della Spica da parte di Gemica Srl e KMK Granit a.s.
La Gemica Srl di Ermanno Gagliardi ha realizzato un ulteriore grande passo nei giorni scorsi, infatti Imerys Ceramics Italy ...
6 Consigli (+1 Extra) per usare i Metalli Preziosi come l’Oro in terzo fuoco
La lavorazione dei Materiali Preziosi per impreziosire i manufatti ha origini antichissime. Nasce tra la Siria e la Mesopotamia ...